32161286_1778075265571453_3821260221754376192_n

Gianni Di Carlo Official artist  ATTACK Drumheads.

Per seguire da piu’ vicino il suo lavoro http://www.giannidicarlo.it/

Una breve Biografia.

Nato nel 1974, si avvicina giovanissimo alla musica studiando il pianoforte sotto la guida del padre, eccellente musicista polistrumentista. All’età di 10 anni scopre il mondo della batteria e delle percussioni studiando prima con il M° Santone Salvatore (batterista e percussionista),e successivamente con il M° Antonio Santangelo (presidente del P.A.S. Italia) che lo guiderà per tutto il percorso di studio fino al diploma in Strumenti a Percussione conseguito presso il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia nel1998. Collabora in orchestre come quella del Conservatorio “U. Giordano” di Foggia e la“Piccinni” di Bari. Nel 1994 e vincitore del concorso nazionale per percussionisti e batteristi“Drums Open Competition” in due categorie: cat “A” come solista (primo assoluto), categoria “D”in quintetto. Nel 1998 si esibisce, in formazione come timpanista, nei concerti organizzati dalla provincia di Foggia: “Musica nelle corti di capitanata”, eseguendo in prima assoluta “SPECCHIO”, brano originale per due percussionisti scritto dal M° Luigi Marinaro e nello stesso anno gli è conferita dal Conservatorio “Giordano” una borsa di studio per le attività artistiche svolte. Nel luglio 1998 partecipa come batterista all’edizione di Pescara Jazz con il M° Pecoriello esibendosi in Piazza salotto (Pescara) ed al Teatro D’Annunzio in quartetto. Nel 1999 lavora con la E.A.T. come batterista in orchestra sulla Costa Crociere.

Approfondisce gli studi del tamburo militare e dei rudimenti in Svizzera a Basilea; dove si specializza sul sistema di notazione di Berger, sullo sviluppo tecnico del tamburo militare e sull’interpretazione e l’applicazione ritmica degli stili più adottati dalle formazioni moderne di DRUM LINE (Americane, Svizzere e scozzesi).

Si perfeziona sulla batteria con Ettore Mancini, frequentando per 4 anni i corsi superiori. Partecipa a seminari tenuti da: Agostino Marangolo, Alfredo Golino, Ellade Bandini,Michele Vurchio,Stefano Bagnoli,Steve Smith, Dave Weckl, Horacio Hernandez “el negro” e un master class con Christian Meyer.

Ha collaborato con: Katia Ricciarelli, Marcello Panni, Arnaldo Vacca, Franco Simone, Michael Supnick, Papos Orchestra (Zecchino D’oro),Ron, Ivana Spagna, Gianni Morandi, Denis Negroponte, Andrea Romanazzo, Maria Ausilia d’Antona e la “Millenote Band” lavorando per due progetti musicali su Gorni Kramer e Fabrizio de Andrè. Componente per oltre tre anni della Hot Stompers Jazz Band, con Lino Patruno, si esibisce nei più prestigiosi locali della capitale: New Orleans cafè, Cotton Club, Casa del Jazz, lavorando anche per un progetto di Rai-Edu sulla storia del Jazz curato dallo stesso Lino Patruno.

Attualmente è impegnato con Nando Citarella e Itamburi del Vesuvio nel progetto CARO(S)ONANDO; con i quali ha inciso il primo CD uscito nel giugno 2013 e prodotto da Alfa Music.

Con il M° Pino Jodice e na New Italian Army Big Band; in un progetto musicale dedicato alle sigle dei serial televisivi degli anni ’70 ’80 ’90 arrangiati dallo stesso M° Jodice.

Tra le altre formazioni di cui fa parte vi “La luna Nuova PFM tibute band” e la “Gino’s Big Band&Mimma Pisto”.

Nel 2000 e vincitore, come Percussionista, del concorso indetto dalla Banda Nazionale dell’Esercito, dov’è attualmente impiegato, e con la quale tiene concerti nei Teatri e nelle piazze più prestigiose sia in Italia che all’estero: Opera di Roma, San Carlo di Napoli, Malibran di Venezia, Massimo e Politeama di Palermo, Rockefeller Center di New York, Lodyle New Jarsey, Teatro romano di Alessandria D’Egitto ecc..

Residente ad Albano Laziale (Roma) da circa 14 anni, Gianni Di Carlo, e impegnato in una intensa attività didattica e seminaristica di batteria, tamburo e percussioni.