SOLID  SHELL il punto forte di questo rullante è il fusto. Utilizziamo un pezzo di  spessore ¼ selezionato per la consistenza, e gli facciamo seguire un processo di curvatura a vapore rimasto uguale fin dai tempi della guerra civile. Un pezzo unico di legno vibra con maggiore libertà rispetto a un pezzo costruito con fogli multipli che sono i più comunemente usati nella produzione di batterie.Questa risonanza è ciò che fornisce all’SS Maple Classic le peculiarità che poi si ritrovano nel suo suono caldo ed autorevole.
NODAL POINT LUG MOUNTING: Come tutti sanno, il suono si trasmette tramite onde. Benché a occhio nudo un fusto di batteria vibri allo stesso modo di una corda di chitarra, fissando i blocchetti al punto nodale della lunghezza d’onda naturale del fusto, la tonalità che si crea attraverso la vibrazione è virtualmente non influenzata dal peso del blocchetto. A differenza del suono di tutte le pelli di batterie, il fusto si unisce al tono del suono definitivo della stessa batteria. Nodal Point technology è un brevetto Noble & Cooley. Il fatto di aver scelto blocchetti a massa ridotta è importante perchè permette di evitare che l’hardware provochi una vibrazione del fusto.
SNARE SYSTEM: per un rullante è importante considerare il sistema in sè ossia , i fori di sfiato, e le basi progettuali. I nostri meccanismi di sgancio della cordiera brevettati, sono progettati per consentire una tensione molto stretta senza soffocare la pelle risonante inferiore. Inoltre vibrano splendidamente a tensioni medie. Ciò consente di avere un rullante molto versatile che può essere accordato a seconda dell’esigenza di esecuzione. Il nostro rullante è armonioso, semplice ed elegante.
BEARING EDGE: uno dei piu’ importanti aspetti da non sottovalutare nell’arte manifatturiera dei tamburi è il bordo quale punto di contatto tra il fusto e la pelle del tamburo. E’ la precisione costruttiva del cerchio, (ossia che non abbia imperfezioni come segni, rugosità, incisioni, ecc) che determina il tono del tamburo. Tutti i nostri tamburi manufatti hanno i bordi fatti a mano uno ad uno e controllati e ricontrollati su una macchina CNC a piano granitico (preciso fino a 1/10,000 di pollici).

Questo lavoro di precisione è arte; ci vuole tempo ed esperienza per creare un cerchio perfetto e poi ovviamente la differenza tra un buon tamburo e un ottimo tamburo si sente.
Il Solid Shell  Classic è un rullante di 14”, con cerchi presso-fusi. E’ disponibile in 3 profondità. Piccolo (3 7/8” ), 5” e 7”. E’ anche disponibile in qualunque finitura UV (matte = laccato opaco)